Categoria: SPETTACOLO

  • Finale Nazionale Performer Arti Scenico Sportive a Cinecittà World

    Finale Nazionale Performer Arti Scenico Sportive a Cinecittà World

    M-Social Magazine è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione come membro della giuria di un evento di grande rilevanza: la finale della Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive, che si terrà il 15 e 16 luglio 2017 presso Cinecittà World, il rinomato parco divertimenti romano dedicato al cinema e alla televisione. Questa competizione, iniziata il 19 febbraio in Sicilia e estesa a livello nazionale, ha visto la partecipazione di centinaia di giovani artisti provenienti da ogni regione italiana, sfidandosi nelle fasi di selezione culminata con l’ultima tappa interregionale a Pomezia. La finale nazionale, ambientata negli scenari suggestivi di Cinecittà World, vedrà una prestigiosa giuria composta da esperti di musica, danza, teatro, musical, radio e televisione, tra cui spiccano i nomi di Fioretta Mari, Garrison Rochelle, Grazia Di Michele, Federico Moccia, Bill Goodson, Stefano Senardi, Giancarlo Zanetti e molti altri (elenco completo in allegato). A questi illustri professionisti si aggiungono importanti esponenti del giornalismo, tra cui Giorgiana Cristalli (ANSA), Monica Landro (Direttrice di M-Social Magazine), Lorella Ridenti (Direttrice di Ora) e Annamaria Tortora (Fare Musica e Dintorni). Saranno inoltre presenti talent scout e produttori, dato che il metodo P.A.S.S. si pone l’obiettivo di creare concrete opportunità per i giovani talenti italiani, promuovendo un innovativo approccio formativo e sportivo che integra recitazione, canto e danza. Grazie al patrocinio del Comune di Roma e del CSAIn (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), la Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive ha già conseguito l’importante traguardo di creare un solido ponte tra il mondo dello spettacolo e i giovani artisti. La finale sarà caratterizzata da interviste, speciali e approfondimenti dedicati ad artisti e giudici, con la possibilità per i finalisti di partecipare a workshop gratuiti tenuti da importanti professionisti del settore, quali Ida Sansone (doppiaggio), Stefano Senardi e Rory Di Benedetto (composizione musicale e discografia), e Graziella Di Marco (tap dance). Broadway (Tours & Performing Arts), leader nella formazione artistica di qualità da oltre trent’anni, ha riconosciuto il valore formativo del metodo FIPASS/PASS, assegnando una borsa di studio di 5.000 euro per un corso di tre settimane a Broadway al vincitore della categoria “Performer Completo over 19”, un’opportunità unica per perfezionare le proprie competenze presso la New York University. Valentina Spampinato, Presidente FIPASS e fondatrice del Metodo PASS Italia, ha espresso la sua soddisfazione per il successo di questo progetto, sottolineando l’impegno e la passione di un team di quasi 200 professionisti provenienti da tutta Italia, ringraziando in particolare Garrison Rochelle, Fioretta Mari e Grazia Di Michele per il loro fondamentale contributo.

  • Investigative Special: Unraveling the Enigma of Music Icons’ Demises

    Investigative Special: Unraveling the Enigma of Music Icons’ Demises

    Monday, July 10th, Channel 5 will present a new episode of “Top Secret,” the Videonews investigative program hosted by Claudio Brachino. This installment delves into the unsettling and often baffling circumstances surrounding the deaths of several prominent international music figures. Brachino, alongside music journalist and critic Paolo Giordano, will meticulously examine the lives of these artists using in-depth research and unreleased materials. The program begins with the recent mystery surrounding the 2016 passing of George Michael, questioning whether it was suicide or an accidental overdose. The investigation then turns to Whitney Houston, who tragically died at 48 in a Beverly Hills hotel bathroom; a suspected cardiac arrest potentially stemming from substance abuse and alcohol misuse. Similarly, the narrative explores the death of Amy Winehouse, the gifted London artist found lifeless in her Camden Square home. Excessive alcohol consumption, coupled with profound personal struggles, isolation, and existential dread, tragically led to her demise. The program further investigates the assassination of Gianni Versace, the unsolved Miami murder that, even 20 years later, remains shrouded in ambiguity. The shooting, leaving him mortally wounded, continues to fuel speculation. The episode then explores the still-unclear circumstances surrounding the death of Brian Jones, Rolling Stones founder, 48 years after the event. While initially attributed to an accident, many questions remain unanswered. Luigi Tenco, who perished from a gunshot wound the night of January 26-27, 1967, following a Sanremo Festival performance, is also featured. Finally, the program revisits the enigmatic suicide of Kurt Cobain, 23 years after the event, exploring unanswered questions surrounding his death.

  • Mediaset svela la programmazione 2017-2018: anteprima da Montecarlo

    Mediaset svela la programmazione 2017-2018: anteprima da Montecarlo

    Il 5 luglio 2017, il Principato di Monaco ha ospitato la presentazione ufficiale della programmazione Mediaset per la stagione televisiva 2017-2018. L’evento ha rivelato un mix di conferme e sorprese, un palinsesto variegato che promette intrattenimento per tutti i gusti. Questo riepilogo offre una panoramica delle novità in arrivo sui canali Mediaset: Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Un’annata televisiva imperdibile.

  • Jennifer Lopez in “Shades of Blue”: Il debutto di una detective corrotta su Canale 5

    Jennifer Lopez in “Shades of Blue”: Il debutto di una detective corrotta su Canale 5

    Canale 5 presenta stasera alle 21:00, in esclusiva televisiva, la coinvolgente serie “Shades of Blue”, con la stella Jennifer Lopez. Questo è il debutto di J.Lo come protagonista di una serie TV, dove interpreta Harlee Santos, una poliziotta newyorkese corrotta costretta a una pericolosa collaborazione con una task force dell’FBI, tradendo così i suoi stessi compagni, tra cui il tenente Bill Wozniak (Ray Liotta). Girata interamente nella Grande Mela, la prima stagione ha riscosso un successo clamoroso, conquistando sia critica che pubblico, e garantendo immediatamente il rinnovo per altre due stagioni. Il progetto vede anche la partecipazione del premio Oscar Barry Levinson come produttore esecutivo, e nel cast spicca la presenza di Drea de Matteo (“I Soprano”) nel ruolo dell’agente Tess Nazario. Un’occasione imperdibile: buona visione!

  • Un’autentica voce teatrale: “Musica Ribelle” a Milano

    Un’autentica voce teatrale: “Musica Ribelle” a Milano

    Dal 29 settembre 2017, il Teatro Nuovo di Milano ospita “Musica Ribelle”, uno spettacolo che, con la sua potenza espressiva e la schiettezza dei suoi contenuti, si rivolge sia a un pubblico giovane che agli appassionati di teatro tradizionale. L’intensità emotiva della rappresentazione è amplificata da un cast di attori di straordinario talento e da una band di musicisti che eseguono dal vivo, diventando parte integrante della narrazione. Il tour continuerà successivamente in altre città italiane, tra cui Firenze, Reggio Emilia e Roma. M Social Magazine fornirà aggiornamenti sugli sviluppi del progetto.

  • RAI Autumn 2017 Programming Highlights

    RAI Autumn 2017 Programming Highlights

    On June 28th, at Milan State University, RAI unveiled its fall 2017 television schedule. The announcement, presented by RAI Director General Mario Orfeo and the heads of RaiUno, RaiDue, RaiTre, and Rai4, featured both returning favorites and exciting new additions. September 2017 will see a variety of premieres. The music scene will be vibrant, with a four-part second season of “Stasera Casa Mika” on RaiDue, promising fresh talent and captivating guests. RaiUno will showcase Fiorella Mannoia’s one-woman show, “1, 2, 3, Fiorella,” airing on September 23rd and 30th. Furthermore, special musical events are planned: a tribute to Luciano Pavarotti, hosted by Carlo Conti, and a performance from Andrea Bocelli and Elton John at the Colosseum on September 15th, presented by Milly Carlucci. RaiDue will also bring back “Pechino Express,” hosted by Costantino Della Gherardesca, featuring Alice Venturi and Guglielmo Scilla. Starting October 1st at 5:45 PM on RaiUno, Paralympic champion Bebe Vio will host “La Vita è una Figata,” a thought-provoking program. Rai4 will air a second season of “Kudos – Tutto passa dal Web,” featuring Leonardo Decarli. The popular social media group, The Show, will take center stage in “Social House,” a unique project testing the power of online communication. Leveraging their social media influence, they will renovate an abandoned building over three weeks, with the finished structure donated to the community. Many programs have been renewed, some with familiar hosts, others with changes. For instance, “Quelli Che il Calcio” will be presented by Luca and Paolo, who will also reprise their roles in “Camera cafè – Il Nuovo Mondo,” airing weekdays at 9 PM on RaiDue. The future of “Rai Dire Nius” and its famous coffee machine remains uncertain.

  • Robin Hood: Il Musical – Un Cast Stellare per l’Autunno 2017

    Robin Hood: Il Musical – Un Cast Stellare per l’Autunno 2017

    MedinaeTunnelProduzioni svela il cast del nuovo adattamento musicale di Robin Hood, in scena a partire da ottobre 2017. Tra oltre 800 candidati, sono stati selezionati gli interpreti che affiancheranno Manuel Frattini nel ruolo del celebre eroe e Fatima Trotta nei panni di Lady Marian. Il frate Tuck sarà interpretato da Maurizio Semeraro, Gabriele Foschini vestirà i panni di Re Giovanni, Andrea Verzico sarà Sir Snake, Federica Celio interpreterà Lady Belt e Giulio Benvenuti darà vita a Little John. A completare il cast principale, un ensemble di undici artisti: Federico Colonnelli, Luca Laconi, Gianmarco Gallo, Piero Mattarelli, Pierluigi Lima, Paolo Ciferri, Lucrezia Stopponi, Arianna Bertelli, Silvia Riccò, Martina Maiorino ed Elena Barani. La produzione, con le musiche di Beppe Dati, le coreografie di Gillian Bruce e la regia di Mauro Simone, debutterà ad ottobre e proseguirà con un tour che si estenderà fino a maggio 2018, toccando i maggiori teatri italiani, tra cui Milano, Napoli, Roma, Torino, Firenze e molte altre città. Ecco alcune date del tour: 11-12 novembre – Genova (Politeama Genovese); 30 novembre – 10 dicembre – Napoli (Teatro Cilea); 13-14 dicembre – Assisi (Teatro Lyrick); 16-17 dicembre – Firenze (Teatro Verdi); 6 gennaio – Varese (Teatro di Varese); 26-28 gennaio – Catania (Teatro Metropolitan); 8-11 febbraio – Torino (Teatro Alfieri); 16-18 febbraio – Fano (Teatro Fortuna); 21 febbraio – Lecce (Teatro Politeama Greco); 22 febbraio – Taranto (Teatro Orfeo); 23 febbraio – Lamezia Terme (Teatro Grandinetti); 10 marzo – Vicenza (Teatro Comunale); 6-15 aprile – Milano (Teatro Nuovo); 26 aprile – 13 maggio – Roma (Teatro Brancaccio). Ulteriori dettagli saranno pubblicati nel prossimo numero di M SOCIAL MAGAZINE.

  • La sfida finale di Sarabanda: un campione sarà incoronato

    La sfida finale di Sarabanda: un campione sarà incoronato

    Martedì 27 giugno, Italia 1 ospiterà l’epilogo della competizione musicale Sarabanda, con la scelta del campione definitivo. Questa terza ed ultima serata, presentata da Enrico Papi e prodotta da Endemol Shine Italy, vedrà dieci concorrenti, un mix di volti noti e nuove sfide, contendersi l’ambito titolo. Tra i partecipanti, Gabriele Sbattella (“Uomo gatto”), Diego Canciani (“Tiramisù”), Marco Manuelli (“Coccinella”), David Guarnieri (“Allegria”), Antonietta Palladino (“Professora”), Marzilio Vegni, Cristian Battistini, Eva Betti, Igor Calvo e Francesco Marrazzo, si scontreranno in un’avvincente gara all’ultimo punto. Il vincitore accederà alla sfida finale contro Luca Diomedi e Fabrizio Micò, i campioni delle puntate precedenti, per decretare il trionfatore assoluto di questo torneo. La serata sarà impreziosita dalla presenza di illustri ospiti musicali: Donatella Rettore, Sergio Sylvestre, i Cugini di Campagna, Gionny Scandal, DJ Christy Swan, Shade e i Widemode si esibiranno sul palco. L’intrattenimento sarà completato dalla SaraBand, dai DJ Marnik, dal corpo di ballo e da un’altra esilarante metamorfosi di Enrico Papi, promettendo un’esperienza coinvolgente e memorabile per i telespettatori.