Finale Nazionale Performer Arti Scenico Sportive a Cinecittà World

M-Social Magazine è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione come membro della giuria di un evento di grande rilevanza: la finale della Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive, che si terrà il 15 e 16 luglio 2017 presso Cinecittà World, il rinomato parco divertimenti romano dedicato al cinema e alla televisione. Questa competizione, iniziata il 19 febbraio in Sicilia e estesa a livello nazionale, ha visto la partecipazione di centinaia di giovani artisti provenienti da ogni regione italiana, sfidandosi nelle fasi di selezione culminata con l’ultima tappa interregionale a Pomezia. La finale nazionale, ambientata negli scenari suggestivi di Cinecittà World, vedrà una prestigiosa giuria composta da esperti di musica, danza, teatro, musical, radio e televisione, tra cui spiccano i nomi di Fioretta Mari, Garrison Rochelle, Grazia Di Michele, Federico Moccia, Bill Goodson, Stefano Senardi, Giancarlo Zanetti e molti altri (elenco completo in allegato). A questi illustri professionisti si aggiungono importanti esponenti del giornalismo, tra cui Giorgiana Cristalli (ANSA), Monica Landro (Direttrice di M-Social Magazine), Lorella Ridenti (Direttrice di Ora) e Annamaria Tortora (Fare Musica e Dintorni). Saranno inoltre presenti talent scout e produttori, dato che il metodo P.A.S.S. si pone l’obiettivo di creare concrete opportunità per i giovani talenti italiani, promuovendo un innovativo approccio formativo e sportivo che integra recitazione, canto e danza. Grazie al patrocinio del Comune di Roma e del CSAIn (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), la Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive ha già conseguito l’importante traguardo di creare un solido ponte tra il mondo dello spettacolo e i giovani artisti. La finale sarà caratterizzata da interviste, speciali e approfondimenti dedicati ad artisti e giudici, con la possibilità per i finalisti di partecipare a workshop gratuiti tenuti da importanti professionisti del settore, quali Ida Sansone (doppiaggio), Stefano Senardi e Rory Di Benedetto (composizione musicale e discografia), e Graziella Di Marco (tap dance). Broadway (Tours & Performing Arts), leader nella formazione artistica di qualità da oltre trent’anni, ha riconosciuto il valore formativo del metodo FIPASS/PASS, assegnando una borsa di studio di 5.000 euro per un corso di tre settimane a Broadway al vincitore della categoria “Performer Completo over 19”, un’opportunità unica per perfezionare le proprie competenze presso la New York University. Valentina Spampinato, Presidente FIPASS e fondatrice del Metodo PASS Italia, ha espresso la sua soddisfazione per il successo di questo progetto, sottolineando l’impegno e la passione di un team di quasi 200 professionisti provenienti da tutta Italia, ringraziando in particolare Garrison Rochelle, Fioretta Mari e Grazia Di Michele per il loro fondamentale contributo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *