Risotto primaverile con germogli di luppolo selvatico

Risotto primaverile con germogli di luppolo selvatico

Un risotto leggero e delicato, perfetto per celebrare l’arrivo della primavera. I luvertin, o bruscandoli, germogli di luppolo selvatico raccolti direttamente dalle colline torinesi tra marzo e maggio, conferiscono a questo piatto un sapore rustico ed autentico. Questa ricetta a chilometro zero utilizza ingredienti semplici per un risultato raffinato. Per 4 persone: 300 g di riso Arborio, 200 g di luvertin, 600 ml di brodo vegetale (carote, sedano e cipolla), uno scalogno, 100 ml di vino bianco secco, 60 g di burro, 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero macinato fresco. Preparazione: lavare accuratamente i luvertin e tritare finemente le cime tenere, aggiungendo gli scarti al brodo per intensificarne il sapore. In un tegame, rosolare uno scalogno tritato finemente in un filo d’olio, quindi aggiungere i luvertin e cuocere brevemente. Unire il riso e tostarlo per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco, quindi aggiungere il brodo caldo a mestoli, continuando la cottura per 16-18 minuti, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata, mantecare fuori dal fuoco con burro e Parmigiano Reggiano. Lasciar riposare per un minuto prima di servire, guarnendo con scaglie di Parmigiano ottenute con un pelapatate e qualche germoglio di luvertin saltato in padella.