La Mente Possiede un Proprio Scudo Difensivo | Dr. Andrea Di Ruvo

La Mente Possiede un Proprio Scudo Difensivo | Dr. Andrea Di Ruvo

Il nostro corpo possiede un intricato sistema di difesa, il sistema immunitario, che ci protegge dagli agenti patogeni. Negli ultimi anni, la complessità di questo sistema è divenuta sempre più chiara, grazie alla comprensione del ruolo cruciale dei leucociti e degli anticorpi nella lotta contro virus e batteri. Spesso, l’esposizione a questi agenti non si traduce in malattia proprio grazie all’efficacia della nostra risposta immunitaria. Meno noto è il legame profondo tra questo sistema e il funzionamento della mente, un legame che sperimentiamo quotidianamente. Lo stress, la rabbia, l’ansia possono manifestarsi con disturbi fisici, come mal di testa, mal di stomaco, o persino eruzioni cutanee. Analizziamo questi meccanismi. Di fronte a situazioni stressanti, si attiva il sistema nervoso simpatico, innescando la risposta “lotta o fuga”: dilatazione pupillare, aumento del battito cardiaco e afflusso di sangue ai muscoli. Questa reazione, seppur adattiva, prepara l’organismo a fronteggiare la minaccia. Lo stress prolungato, però, conduce alla produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che interpreta tutti gli stimoli come pericoli, innescando una condizione di allerta cronica che consuma energie e compromette l’efficienza del sistema immunitario, aumentando il rischio di malattie. Questo illustra la connessione tra la nostra vita mentale e la salute fisica. Molti potrebbero riconoscersi in questo meccanismo, in particolare durante periodi di intensa ansia o in situazioni come il lockdown pandemico. Ricerche condotte presso l’Università di Harvard hanno evidenziato l’esistenza di un “sistema immunitario psicologico”, un meccanismo di protezione mentale che preserva la nostra identità e autostima di fronte a stress prolungati. Come il sistema immunitario corporeo, anche quello psicologico necessita di cure e nutrimento. Pratiche come la meditazione, la mindfulness, l’ipnosi, il coltivare il pensiero positivo, ascoltare musica rilassante o interagire con persone care contribuiscono a rafforzare questo “scudo mentale”, incrementando l’autostima e la fiducia in sé stessi. Possiamo, pertanto, potenziare il nostro sistema immunitario psicologico con attività salutari per la mente, affrontando meglio le sfide, come quelle poste dalla pandemia da COVID-19. Prendiamoci cura della nostra mente: essa, a sua volta, si prenderà cura del nostro corpo, rendendolo più forte e resiliente. Grazie.