Lucio Battisti: Un Viaggio Musicale in Prima Serata su Rai2

Lucio Battisti: Un Viaggio Musicale in Prima Serata su Rai2

Rai2 presenta un emozionante docufilm dedicato a Lucio Battisti, in onda giovedì 10 settembre alle 21.20. “Io tu noi, Lucio”, prodotto da Indigostories e diretto da Giorgio Verdelli, celebra il cantautore a 22 anni dalla sua scomparsa, offrendo un affascinante sguardo sulla sua vita e carriera. Guidata dalla narrazione di Sonia Bergamasco, la pellicola intreccia testimonianze inedite e immagini di repertorio, svelando la complessa personalità artistica di Battisti. Il percorso narrativo spazia dagli inizi come chitarrista nei locali notturni ai successi planetari con Mogol, fino alle collaborazioni con la moglie, Velezia, e il poeta Pasquale Panella. Attraverso le parole di musicisti, amici e collaboratori – tra cui Carlo Verdone, Paola Turci, Ron, Eugenio Finardi, Niccolò Fabi, Gianna Nannini, Riccardo Scamarcio, Vasco Rossi, Ermal Meta, Mogol, Geoff Westley, Edoardo Bennato, Mario Lavezzi, Mario Biondi, Renzo Arbore e molti altri – emerge il ritratto di un artista rivoluzionario, un innovatore che ha superato i confini tradizionali della musica italiana. Il docufilm esplora la meticolosità del suo processo creativo, la sua innata capacità di evocare emozioni e la modernità delle sue composizioni, apprezzate ancora oggi dalle nuove generazioni. Si ripercorrono le tappe fondamentali della sua carriera, dalle critiche iniziali alla sua inconfondibile timbrica, alla sua capacità di comunicare attraverso la musica, attraverso successi indimenticabili come “Emozioni”, “Il mio canto libero”, “Anna”, “Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi” e molti altri. “Io tu noi, Lucio” rivela l’amore di Battisti per la soul music, la sua apertura verso nuove sonorità, la sua abilità di arrangiatore e produttore, nonché la stima di artisti internazionali come David Bowie e Pete Townshend. Prodotto da Alessandro Lostia per Indigostories, il docufilm è scritto da Giorgio Verdelli, in collaborazione con Michaela Berlini e Ines Paolucci, con la direzione della fotografia di [inserire nome del direttore della fotografia se disponibile] e la supervisione musicale di [inserire nome del supervisore musicale se disponibile].