In una suggestiva cornice milanese, Cristiano De André ha presentato alla stampa il suo nuovo progetto discografico, “De André canta De André vol. III”, in uscita il 6 ottobre. Con la chitarra in mano e un sorriso, ha rivelato: “Ho ripreso a fumare, ma prometto che smetterò il primo novembre! Sono un po’ emozionato per questo nuovo lavoro.” L’album raccoglie le vibranti interpretazioni dei successi del padre, Fabrizio De André, rispecchiando l’immenso successo ottenuto nei suoi concerti. Questa terza raccolta include brani iconici come “Canzone del Maggio”, “Una storia sbagliata” (dedicata a Pier Paolo Pasolini), “Il Testamento di Tito”, “Coda di Lupo”, “Il Bombarolo”, e l’inedita “Canzone per l’estate”. Cristiano ha sottolineato l’ammirazione per la coerenza e l’indipendenza del padre, un esempio per le nuove generazioni. Descrivendo la trilogia, ha spiegato: “Ho cercato di fondere l’elettronica con altri generi musicali internazionali. Sono molto soddisfatto, anche se, ereditando da mio padre la sua insoddisfazione e la costante ricerca della perfezione, non posso che chiedermi se si poteva fare meglio”. Definendo il disco “politico e più rock”, ha riconosciuto la sofferenza insita nel processo creativo: “Nell’arte, la sofferenza è inevitabile; quel ‘mal di vivere’ è una grande fortuna, se lo si accetta come un meraviglioso disagio. Ti spinge a superare te stesso e ad affrontare il tuo destino”. La musica, ha aggiunto, lo ha aiutato a superare i fantasmi del passato. Riguardo alla serie televisiva su Fabrizio De André in onda su Rai Uno, ha dichiarato: “Sinceramente, non ho mai sentito la necessità di una fiction su di lui, forse Dori (Ghezzi) sì. Ho mantenuto le distanze fin dall’inizio”. Guardando al futuro, ha annunciato numerosi progetti: nel 2018 uscirà una rivisitazione di “Storia di un impiegato” per celebrare il cinquantenario del ’68, seguito dal “vol. IV” con una prestigiosa orchestra internazionale, e un album di inediti nel 2019. Inoltre, sta scrivendo un nuovo libro, dopo l’esperienza terapeutica del primo, “La versione di C.”. Cristiano De André riprenderà il suo tour a metà dicembre, per poi ripartire la prossima primavera.
Lascia un commento