Nell’attuale panorama mediatico, spesso caratterizzato da illusioni effimere e promesse non mantenute, ci si interroga sulla definizione stessa di assurdo. La risposta, a dirla tutta, sembra sfuggente. È forse più semplice, paradossalmente, elencare ciò che *non* è assurdo? In un mondo dove la normalità è spesso solo un’apparenza, eventi inattesi diventano la regola, con risultati a volte positivi, altre meno. La carriera televisiva di Flavia Vento ne è un esempio lampante. Dopo una serie di partecipazioni a reality show – “L’Isola dei Famosi”, “Grande Fratello Vip”, “La Fattoria”, e perfino “La pupa e il secchione Show” – con abbandoni improvvisi (l’ultimo, dopo appena una settimana), la sua continua presenza nei casting rappresenta un enigma. Sembra che l’incapacità di mantenere un impegno sia diventata, incredibilmente, una caratteristica irresistibile per i produttori. Fortunatamente, però, non tutte le situazioni televisive sono così imprevedibili. A partire da domani, su GoTv (canale 63 del Digitale Terrestre), torna “Rosso Valentino”, un programma dedicato allo stile di vita e alle arti in tutte le loro forme, condotto da Valentino Odorico e Ilaria Postuti. Sarò ospite della prima puntata, con un focus sulla musica, un videomessaggio a sorpresa di Tina Cipollari, e la presenza in studio di Andrea Crimi e Laura Bono, interpreti del brano “Ci vediamo lunedì”, estratto dall’album “L’amore dietro ogni cosa”, ispirato al mio libro. Parteciperanno inoltre il paroliere Simone Pozzati, la discografica Monica Landro e l’attore Andrea Candeo, per un approfondimento su quella che è una grande storia d’amore.
L’imprevedibilità di Flavia Vento e il ritorno di “Rosso Valentino”: un contrasto di realtà televisive

Lascia un commento