La primavera è nell’aria, e con essa una miriade di nuove uscite musicali. L’ondata di novità parte con l’uscita di “Habitué” di Dosseh & Izie, seguita a ruota da “C’est la vie” dell’eccentrico Achille Lauro, brano che riprende una frase già presente nel suo discusso pezzo sanremese “Roll Royce”. Sembra che la musica francese stia vivendo un momento di grande popolarità. Se la vita si presenta difficile, Alessandra Amoroso offre conforto con il suo nuovo singolo, “Forza e coraggio”, un inno di speranza. Personalmente, mi sento rinato, pieno di energia positiva, forse grazie alle giornate più luminose e al dolce profumo dei fiori, nonostante la classica letargia primaverile e qualche allergia. Questa atmosfera mi spinge a godermi la musica all’aria aperta. Stragà ci invita a “Guardare fuori” nel suo nuovo brano, mentre Moxin, con “Qualcosa di speciale”, mescola indie e brit pop in un racconto di tradimento. Nella variegata offerta di Maciste Dischi troviamo diverse proposte interessanti: Rocco Hunt, con “Cuore rotto” in collaborazione con Gemitaiz, ed Ernia che presenta “Certi Giorni” featuring Nitro. Gabry Ponte ci delizia con la leggera e piacevole “Il calabrone”, che vede la partecipazione di Edoardo Bennato e Thomas. Zic ci propone una canzone dal testo semplice ma efficace, accompagnata da suoni elettronici. Ciao Sono Vale, con il suo primo singolo “Delay” per Honiro, segna l’inizio di una promettente carriera. Romina Falconi, nell’estratto da “Biondologia” intitolato “In Troppo tardi”, esplora il tema del rimpianto con la frase emblematica “Mi manchi ma non ti chiamo”. Altre uscite degne di nota sono “Bellissimi Difetti” de La Municipal, “È sempre bello” di Coez, “Personale” di Fiorella Mannoia (un album di ben tredici tracce), “Togliatti Boulevard” di Clavdio e “Paprika” di Myss Keta, artista nota per la sua eccentricità. Nel panorama dance, troviamo Senhit con “Dark Room”, singolo supportato da coreografie di Luca Tommassini, e Sofi Tukker con “Fantasy”, un brano dalle atmosfere surreali che richiama gli anni ’90. Young Bombs, con “Starry Eyes”, e Jax Jones & Martin Solveig, con “All Day And Night” feat. Madison Beer, propongono collaborazioni vocali di successo. Dynoro & Ina Wroldsen si aggiungono al mix con “Obsessed”, mentre la versione di Skar (Davide Scarpulla) del brano “Sunshine” dei Dance Nation, hit globale, è perfetta per la pista da ballo. Infine, nel panorama internazionale, Jess Glynne conquista con “No One”, un altro grande successo che contribuisce al trionfo del suo album “Always in Between”.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…