Deliziose Scaloppine Vegan con Funghi: un classico rivisitato

Le festività si avvicinano, e la scelta del menu per i pranzi e le cene diventa cruciale. Per semplificare la preparazione, suggerisco di ricorrere ai grandi classici della cucina tradizionale, reinterpretati in chiave moderna. Queste scaloppine ai funghi vegane, ad esempio, aggiungeranno un tocco di raffinatezza al vostro repertorio culinario. Se i funghi non sono tra i vostri gusti preferiti, potrete facilmente sostituirli con un sugo al limone o semplicemente al vino bianco.
**Ingredienti:** (quantità a piacere, in base al numero di porzioni)
Farina di Manitoba, acqua, salsa di soia, brodo vegetale, funghi freschi, olio, aglio, vino bianco, farina 00, prezzemolo fresco.
**Preparazione:**
1. Preparate l’impasto mescolando la farina di Manitoba con l’acqua fino a ottenere un composto elastico. Lavorate energicamente l’impasto per almeno un quarto d’ora.
2. Lasciate riposare l’impasto per dieci minuti immerso in acqua tiepida.
3. Nel frattempo, preparate il brodo vegetale aromatizzato con la salsa di soia, portando ad ebollizione in una casseruola.
4. Dopo il riposo, scolate l’impasto e lavoratelo sotto il getto d’acqua corrente finché non risulterà spugnoso e privo di amido (l’acqua di risciacquo dovrà risultare limpida).
5. Formate delle ovali, tagliando l’impasto in quattro parti. Appiattite ciascuna parte fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro.
6. Cuocete le scaloppine nel brodo vegetale per 40 minuti.
7. Una volta cotte, scolatele, lasciatele intiepidire e asciugatele su un panno pulito.
8. Pulite, lavate e affettate i funghi. Rosolateli in una padella antiaderente capiente con un filo d’olio, aglio e vino bianco a fuoco vivace.
9. Passate le scaloppine nella farina 00 e adagiatele nella padella con i funghi, senza sovrapporle.
10. Salate, coprite e lasciate cuocere per qualche minuto.
11. Togliete il coperchio, abbassate la fiamma e proseguite la cottura fino a completa evaporazione del vino.
12. Rimuovete l’aglio e servite le scaloppine, guarnite con prezzemolo fresco tritato e il sughetto di cottura.