Bistecche di Sedano Rapa: una Ricetta Vegana Semplice e Deliziosa

Bistecche di Sedano Rapa: una Ricetta Vegana Semplice e Deliziosa

Scoprite il gusto sorprendente del sedano rapa! Spesso trascurato nei banchi del mercato, questo ortaggio versatile offre un’infinità di possibilità culinarie che vanno ben oltre le classiche vellutate o preparazioni al forno. Questa ricetta vi propone un’alternativa gustosa e saporita: delle succulente bistecche di sedano rapa.

**Ingredienti (per circa 6 porzioni):** [Elenco ingredienti mancante, da aggiungere in base alla ricetta originale – esempio: 1 sedano rapa medio, succo di 1/2 limone, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale q.b., rucola selvatica per guarnire]

**Preparazione:** Iniziate preparando il sedano rapa: eliminate le estremità con un coltello affilato e ricavate 5 o 6 fette spesse circa un centimetro dalla parte centrale. Pelate accuratamente le fette con un coltellino. Lessate le fette in acqua bollente leggermente acidulata con il succo di limone per circa 20 minuti a fuoco moderato. Una volta cotte, scolatele e asciugatele perfettamente; se avete fretta, tamponatele con un panno pulito. Preparate la marinata mescolando in una ciotola la salsa di soia, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Spennellate generosamente le fette di sedano rapa su entrambi i lati con la marinata. Scaldate bene una piastra o una bistecchiera a fuoco vivo e cuocete le bistecche per almeno 5 minuti per lato, fino a ottenere una leggera doratura. Servite calde, guarnendo a piacere con un contorno di patate arrosto o un’insalata di rucola selvatica, il cui sapore intenso esalta la dolcezza del sedano rapa.