Deliziose Frittatine di Primavera Vegan con Agretti e Carote

La primavera offre un’abbondanza di verdure freschissime, perfette per ricette leggere e saporite. Tra queste, gli agretti, detti anche barba di frate, occupano un posto speciale nella mia cucina. Oggi vi propongo una ricetta semplice e gustosa: delle frittatine vegane con agretti e carote, ideali come antipasto o piatto unico.
**Ingredienti (per circa 8 frittatine):** [elenco ingredienti mancante nel testo originale, da aggiungere qui]
**Preparazione:**
Iniziamo pulendo e tritando finemente gli agretti, quindi laviamoli con cura per eliminare ogni traccia di terra. In una padella antiaderente, facciamo soffriggere uno scalogno e uno spicchio d’aglio tritati finemente in un filo d’olio extravergine d’oliva. Uniamo le carote tagliate a dadini e gli agretti ben scolati. Sfumiamo con del vino bianco secco, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo a fuoco lento per circa 10 minuti con coperchio. Quindi, rimuoviamo il coperchio, alziamo la fiamma e lasciamo asciugare le verdure completamente. Nel frattempo, prepariamo la pastella mescolando farina e acqua fredda con una frusta. Lasciamola riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Una volta che le verdure si sono intiepidite, uniamole alla pastella, mescolando delicatamente. In una padella antiaderente leggermente unta, versiamo un mestolo di composto per ogni frittatina, cuocendo come dei pancake fino a doratura ambo i lati. Otterrete circa 8 frittatine di circa 10 cm di diametro oppure una frittata grande. Servitele calde. Le frittatine avanzano si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.