L’inutile sfarzo del piccolo schermo: dalla presunzione di Akash Kumar alla goffaggine di Pio&Amedeo, fino alla critica al Vaticano di Loredana Berté

L’inutile sfarzo del piccolo schermo: dalla presunzione di Akash Kumar alla goffaggine di Pio&Amedeo, fino alla critica al Vaticano di Loredana Berté

Prima ancora che la pandemia globale sconvolgesse le nostre vite, Ramón Gómez de la Serna, scrittore e giornalista spagnolo, osservò che la noia, se sfruttata, sarebbe la fonte di energia più potente. Oggi, osservo l’ampia diffusione dell’apatia e mi chiedo quale produttività potremmo ottenere da questa risorsa inespressa. Invece, la televisione si nutre di sterili polemiche e gossip frivoli. La terza puntata de “L’Isola dei Famosi”, ad esempio, ha visto l’eliminazione di Akash Kumar (o come si chiama davvero). Questo individuo, che si vanta di non apprezzare il “trash” pur nutrendosene da anni, ha abbandonato l’Honduras, attribuendo la sconfitta alla sua stessa “bellezza”, arma a doppio taglio. Se la convinzione fosse monetizzabile, sarebbe già miliardario! Su Canale 5, “Amici” ha debuttato con una formula rinnovata, presentando, oltre ai giovani talenti e ai giudici, la performance di basso livello di Pio&Amedeo. La loro ironia sulla nuova relazione e gravidanza di Belen Rodriguez, ex del ballerino Stefano De Martino, presente nella giuria insieme ad altri personaggi, ha avuto una risposta ironica da parte della showgirl argentina sui social. Infine, Loredana Berté ha criticato il Vaticano per la sua posizione sulle unioni omosessuali, sostenendo che all’amore non servono benedizioni e denunciando l’arretratezza del pensiero contemporaneo con un’immagine forte. Sebbene la dottrina cattolica si basi sulla procreazione eterosessuale, e una legge che tuteli le coppie omosessuali sia necessaria, ritengo che l’uomo non possa rappresentare la volontà divina. L’amore incondizionato, privo di rancore, è la vera forza trainante del mondo, che ci permette di essere noi stessi.