Mimosamisu: Un Delizioso Tiramisù Vegan in Tazza

Il dolce mimosa, icona della pasticceria italiana celebrata l’8 marzo, ha origini reatine risalenti agli anni ’50. Da allora, sono state create numerose rivisitazioni di questo classico. Oggi vi propongo la mia interpretazione: un mimosamisù, un tiramisù in porzioni individuali che utilizza il tradizionale pan di Spagna giallo. INGREDIENTI (per 4 tazze): Per la crema: [Ingredienti non specificati nel testo originale, vanno aggiunti qui]. Per il pan di Spagna: [Ingredienti non specificati nel testo originale, vanno aggiunti qui]. PROCEDIMENTO: Iniziate con il pan di Spagna: in una ciotola, sbattete lo zucchero e l’olio con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate gradualmente la farina, l’amido di mais, il sale e il lievito. Aggiungete il latte, la panna, il colorante alimentare e i semi di vaniglia. Mescolate fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm di diametro, precedentemente unto e infarinato. Cuocete a 170°C per 35 minuti. Preparate intanto la crema pasticcera e lasciatela raffreddare completamente. Montate la panna a neve ben ferma e incorporatela delicatamente alla crema pasticcera, aggiungendola a poco a poco. Tagliate il pan di Spagna raffreddato a fette di un centimetro, rimuovendo le croste. Tagliate le fette a listarelle e poi a cubetti di dimensioni uniformi. Componiamo le porzioni: disponete tre strati di cubetti di pan di Spagna nelle tazze, alternandoli con due strati di crema. Refrigerate prima di servire. Per una nota di freschezza, guarnite con una fragola incisa sulla punta.