Gnocchi Sorrentini Vegani: Ricetta Semplice e Deliziosa

Questo classico piatto napoletano, celebre in tutto il mondo per la sua semplicità, è una vera festa per il palato. La chiave per una versione vegana di successo? Una mozzarella di soia fatta in casa!
**Ingredienti:**
**(Per gli gnocchi):** Patate lesse, farina, sale.
**(Per il sugo):** Olio extravergine d’oliva, scalogno, aglio, passata di pomodoro, basilico fresco, sale, pepe.
**(Per la finitura):** Mozzarella di soia (fatta in casa).
**Preparazione:**
Iniziate preparando gli gnocchi: spolverate leggermente la superficie di lavoro con farina. Con uno schiacciapatate, riducete le patate lesse e sbucciate a purea, ancora calde. Aggiungete la farina e un pizzico di sale, impastando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e asciutto che non si attacchi alle mani. Se necessario, aggiungete altra farina; la quantità varia in base al contenuto di acqua delle patate. Dividete l’impasto in quattro parti uguali. Formate dei cilindri di circa 2 cm di diametro, quindi tagliateli a pezzetti per creare gli gnocchi.
Preparate il sugo: in una padella antiaderente, fate soffriggere delicatamente lo scalogno e l’aglio tritati finemente in abbondante olio extravergine d’oliva. Aggiungete la passata di pomodoro e il basilico spezzettato. Salate, pepate e cuocete per qualche minuto.
Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non saliranno a galla. Scolateli e aggiungeteli al sugo, saltandoli in padella per alcuni minuti fino a quando non saranno ben asciutti.
Trasferite gli gnocchi in una pirofila o un contenitore di coccio, distribuitevi sopra la mozzarella di soia a cubetti e cuocete in forno con funzione grill per circa dieci minuti, o fino a quando la mozzarella sarà perfettamente fusa e dorata.