Autore: Redazione

  • Una favola illustrata in edicola: “Il Drago di Carta”

    Una favola illustrata in edicola: “Il Drago di Carta”

    “Il Drago di Carta”, di Simone Pozzati, con le illustrazioni di Valeria Cerilli, è una nuova favola pubblicata da Augh! Edizioni nella collana Giovani Orme. Questa storia, ricca di matite colorate, clessidre polverose e una sirena amante della moda, esplora il valore dei sogni e la necessità di un periodo di incubazione per trasformare le idee in realtà. La narrazione metaforicamente rappresenta la crescita di ogni artista, tra la quotidianità e la passione. Al centro della vicenda, una ragazza dai capelli corallo immagina un’amicizia tra Jim e Graf, un drago di grafite prigioniero su un foglio. Graf, esigente e timoroso di sbiadire, desidera colori, nuove forme, un castello dorato e persino la solidità della plastica dei giocattoli immutabili. Jim, ormai adulto, comprenderà che le idee coltivate nel tempo diventano patrimonio comune, quando la sua creazione di carta sfugge al suo controllo. Pozzati, scrittore e cantautore, ha pubblicato racconti in diverse antologie, tra cui “Del giorno e della notte – IV antologia di racconti del XXI secolo” e “Labbra Blu” (Diamond Editrice), adottato come testo scolastico nel Lazio. Ha inoltre curato “Era mio padre – Claudia Saba” per la stessa casa editrice. Cerilli, architetto e illustratrice freelance, collabora da anni con Diamond Editrice come grafica. Secondo Pozzati, “Il Drago di Carta” è “la favola delle idee coltivate, come gocce di rugiada”, un’opera leggera e gioiosa nata dalla volontà di affrontare temi meno cupi, distillando buon umore e raccontando, metaforicamente, la fiducia necessaria per realizzare il proprio destino. Graf, dice l’autore, risiede in ognuno di noi.

  • Il Ritorno di Giuni Russo: “Non Voglio Andare Via” e l’Album “Armstrong”

    Il Ritorno di Giuni Russo: “Non Voglio Andare Via” e l’Album “Armstrong”

    A settembre, la celebre cantante Giuni Russo torna sulle scene musicali con la pubblicazione di un doppio CD e un vinile contenenti brani inediti, destinati a suscitare intense emozioni negli ascoltatori. Questa iniziativa, curata da Maria Antonietta Sisini (Associazione Giuni Russo Arte) e Edel Italy, vanta la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta nel videoclip di “Non voglio andare via”, diretto da Carlo Fenizi (www.carlofenizi.com), regista di numerosi film e video musicali. Fenizi descrive l’esperienza di realizzare il video come un’opportunità professionale e umana straordinaria, sottolineando la dedizione del team, composto da professionisti che hanno collaborato con Giuni Russo in passato e da altri che hanno generosamente contribuito al progetto, sia davanti che dietro la telecamera. Le immagini del videoclip, quindi, ci guidano attraverso un viaggio emozionante, permettendo di apprezzare ancora una volta l’arte vocale di una delle più importanti artiste italiane.

  • Le Finali Nazionali della Coppa Italia 2017 a Cinecittà World

    Le Finali Nazionali della Coppa Italia 2017 a Cinecittà World

    Nel luglio 2017, il parco divertimenti romano di Cinecittà World ha ospitato le emozionanti finali della Coppa Italia. Sul palcoscenico si sono esibiti numerosi artisti di canto, danza e recitazione, suddivisi per fasce d’età (6-11, 12-15, 16-18, oltre 19 anni), livello (A, B, C) e specialità (canto, danza, recitazione, performer completo). Una giuria di esperti del mondo dello spettacolo, della musica e dei media, tra cui nomi illustri come Fioretta Mari, Garrison Rochelle e Grazia Di Michele, ha attentamente valutato le performance. La giuria era composta da un folto gruppo di professionisti provenienti da ambiti diversi: musica, danza, teatro, musical, radio e televisione. Tra i giurati si annoveravano anche Bill Goodson, Stefano Senardi, Giancarlo Zanetti, Rory Di Benedetto, Ivan Lazzara, Marco Vito, Monica Promontorio, Ida Sansone, Salvo Bonaffini, Rocco Lo Guzzo, Nicolò Petitto, Luca Fornari, Vittorio Corbisiero, Massimo Ciccioriccio, Fabio Boga, Francesco Santocono, Marcello Balestra, Tonino Zangardi, Massimiliano Micesi, Serge Manguette, Alessandra Onano, Giancarlo Scarchilli, Antonella Antonelli, Noemi Brigante, Natale Tulipani, Gianfranco Barbagallo, Antonio Altieri, Federico Altieri, Sebastiano Raneri, Pasquale Gallo e Graziella Di Marco. La Sicilia si è distinta ottenendo numerosi riconoscimenti. Tra i vincitori assoluti di classe A, spiccano: Bruno Gatto (CAMS – Sicilia), vincitore nella categoria Performer Completo (over 19) e premiato con una borsa di studio di 5.000 euro per un corso di tre settimane a Broadway, grazie a Broadway (Tours & Performing Arts) e Natale Tulipani, esperto di formazione artistica da oltre trent’anni; Gabriele Vitale (CAMS – Sicilia) per la Recitazione (over 19); Vincenzo Privitera (Tersicore – Sicilia) per la Danza (over 19); e nuovamente Bruno Gatto (CAMS – Sicilia) per il Canto (over 19). Il duo Gaya e Rebecca Manrique (BMA – Sicilia) ha trionfato nella categoria Compagnie, mentre Matilda Il Musical (Scuola BMA – Sicilia), nella categoria Compagnie under 15, ha ricevuto il Premio della Critica, assegnato da una giuria di giornaliste composta da Giorgiana Cristalli (Ansa), Monica Landro (Discografica e Direttrice di M- Social Magazine), Lorella Ridenti (Direttrice di Ora) e Annamaria Tortora (Fare Musica e Dintorni).

  • Zucchero: Sei Concerti all’Arena di Verona a Settembre 2017

    Zucchero: Sei Concerti all’Arena di Verona a Settembre 2017

    L’attesa per i concerti di Zucchero “Sugar” Fornaciari all’Arena di Verona raggiunge nuove vette. A grande richiesta, il cantautore italiano si esibirà per ben sei volte nell’iconico anfiteatro romano, dal 20 al 25 settembre 2017. Questa sesta data aggiuntiva, annunciata il 21 luglio, porta a un totale di 22 concerti nell’Arena in soli dodici mesi, un record senza precedenti. I biglietti per lo show del 20 settembre saranno disponibili in prevendita dalle 16:00 dello stesso giorno su TicketOne.it e presso i punti vendita autorizzati. Il “Black Cat World Tour 2017”, iniziato a marzo da San Diego, ha già toccato Nord America, Oceania, Asia, Africa ed Europa; a ottobre approderà in Sud America, con tappe in Argentina e Brasile. Durante le performance, Zucchero, accompagnato da una prestigiosa band internazionale, presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album, “Black Cat” (doppio disco di platino FIMI/GfK Italia), e i suoi più grandi successi, in uno spettacolo ricco di emozioni. Prodotto da T Bone Burnett, Brendan O’Brien e Don Was, “Black Cat” è un album di 13 tracce rock-blues, che include collaborazioni di rilievo come quella con Bono (nel brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, scritto in seguito alla strage del Bataclan), Mark Knopfler (in “Streets Of Surrender (S.O.S.)” e “Ci si arrende”) ed Elvis Costello (che ha scritto la versione inglese di “Love Again”, intitolata “Turn the world down”).

  • Francesca Michielin: “Vulcano,” un singolo infuocato in arrivo il 21 Luglio

    Francesca Michielin: “Vulcano,” un singolo infuocato in arrivo il 21 Luglio

    Il 21 luglio, la cantante Francesca Michielin lancerà il suo nuovo singolo, intitolato “Vulcano”. Il video musicale, diretto da Giacomo Triglia a Berlino, sarà disponibile su VEVO e YouTube a partire da venerdì. Michielin ha annunciato la notizia tramite un post su Facebook, aggiungendo che l’uscita del suo nuovo album è prevista per l’autunno, ma la data rimane ancora da confermare.

  • Paolo Cevoli: Un’irriverente rivisitazione della Bibbia a teatro

    Paolo Cevoli: Un’irriverente rivisitazione della Bibbia a teatro

    Dopo aver incantato il pubblico cinematografico e televisivo, Paolo Cevoli torna sulle scene con la sua quarta produzione teatrale: “La Bibbia – secondo Cevoli”. Questa rappresentazione non convenzionale rilegge il testo sacro con un’ironia moderna e accattivante, rendendolo accessibile a tutti. Cevoli descrive il progetto come un’esplorazione intima delle storie bibliche, affermando che esse rispecchiano la condizione umana, con personaggi come Adamo, un “sempliciotto”, Giobbe, vittima di infinite disgrazie, e Abramo, figura paterna che ricorda il suo avo. Anche Davide, con la sua astuzia, trova spazio in questa rilettura, che fonde momenti di riflessione con sprazzi di comicità. Cevoli dipinge Dio come un “capocomico”, regista di un’opera grandiosa sulla scena universale, che dirige le vicende dei suoi personaggi con uno stile ironico e diretto. Lo spettacolo non si limita alla recitazione: le musiche originali, eseguite da Daniela Galli, Silvia Donati e Cristina Montanari, arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Le date confermate del tour autunnale includono: anteprime l’11 settembre a Solferino (Bergamo) e il 7 e 8 ottobre a Budrio (Bologna); seguono poi spettacoli a Milano (10-11 ottobre), Salsomaggiore Terme (13 ottobre), Lonigo (14 ottobre), San Giovanni in Persiceto (21 ottobre), Legnano (27 ottobre), Busto Arsizio (28 ottobre), Modena (3 novembre), Chiavari (10 novembre), Imola (17 novembre), Cattolica (18 novembre), Padova (24 novembre) e Verbania (25 novembre). I biglietti sono disponibili in prevendita presso le biglietterie dei singoli teatri.

  • Risultati di vendita del primo semestre 2017: un’analisi di mercato

    Risultati di vendita del primo semestre 2017: un’analisi di mercato

    I primi sei mesi del 2017 hanno rivelato interessanti dinamiche nel settore discografico. Esaminando la classifica FIMI dei primi sei mesi, emerge un quadro ricco di spunti. Dominano la top ten artisti affermati, con un’unica eccezione: Riki, vincitore di Amici, dimostra la perdurante influenza del talent show di Maria De Filippi sul mercato musicale. Altri partecipanti al programma, come Thomas (12° posto) e Federica (14° posto), confermano l’interesse del pubblico per i nuovi talenti televisivi. Un’analisi più approfondita della classifica, fino alla posizione numero 100, rileva la presenza di Alessandra Amoroso al 28° posto (anche in copertina del secondo numero di M Social Magazine) e Tiziano Ferro, con “Il mestiere della vita” al 5° posto e “The Best Of” al 53° (quest’ultimo anche sulla copertina del primo numero di M Social Magazine). Nel settore dei singoli, “Despacito” si conferma hit estiva indiscussa, seguito da “Shape of You” di Ed Sheeran e “Occidentali’s Karma” di Gabbani. Per le compilation, “Sanremo 2017” domina la classifica, precedendo “La La Land” e “Radio Italia Love 2017”. Nel mercato dei vinili, spicca la leadership di Roger Waters con “Is This the Life We Really Want?”, mentre tra gli artisti italiani, Mina e Celentano si posizionano ottavi, e Fabri Fibra quinto, gli unici nella top ten. Il finale d’anno 2017 promette sorprese o conferme? L’attesa è alta.

  • Finale Nazionale Performer Arti Scenico Sportive a Cinecittà World

    Finale Nazionale Performer Arti Scenico Sportive a Cinecittà World

    M-Social Magazine è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione come membro della giuria di un evento di grande rilevanza: la finale della Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive, che si terrà il 15 e 16 luglio 2017 presso Cinecittà World, il rinomato parco divertimenti romano dedicato al cinema e alla televisione. Questa competizione, iniziata il 19 febbraio in Sicilia e estesa a livello nazionale, ha visto la partecipazione di centinaia di giovani artisti provenienti da ogni regione italiana, sfidandosi nelle fasi di selezione culminata con l’ultima tappa interregionale a Pomezia. La finale nazionale, ambientata negli scenari suggestivi di Cinecittà World, vedrà una prestigiosa giuria composta da esperti di musica, danza, teatro, musical, radio e televisione, tra cui spiccano i nomi di Fioretta Mari, Garrison Rochelle, Grazia Di Michele, Federico Moccia, Bill Goodson, Stefano Senardi, Giancarlo Zanetti e molti altri (elenco completo in allegato). A questi illustri professionisti si aggiungono importanti esponenti del giornalismo, tra cui Giorgiana Cristalli (ANSA), Monica Landro (Direttrice di M-Social Magazine), Lorella Ridenti (Direttrice di Ora) e Annamaria Tortora (Fare Musica e Dintorni). Saranno inoltre presenti talent scout e produttori, dato che il metodo P.A.S.S. si pone l’obiettivo di creare concrete opportunità per i giovani talenti italiani, promuovendo un innovativo approccio formativo e sportivo che integra recitazione, canto e danza. Grazie al patrocinio del Comune di Roma e del CSAIn (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), la Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive ha già conseguito l’importante traguardo di creare un solido ponte tra il mondo dello spettacolo e i giovani artisti. La finale sarà caratterizzata da interviste, speciali e approfondimenti dedicati ad artisti e giudici, con la possibilità per i finalisti di partecipare a workshop gratuiti tenuti da importanti professionisti del settore, quali Ida Sansone (doppiaggio), Stefano Senardi e Rory Di Benedetto (composizione musicale e discografia), e Graziella Di Marco (tap dance). Broadway (Tours & Performing Arts), leader nella formazione artistica di qualità da oltre trent’anni, ha riconosciuto il valore formativo del metodo FIPASS/PASS, assegnando una borsa di studio di 5.000 euro per un corso di tre settimane a Broadway al vincitore della categoria “Performer Completo over 19”, un’opportunità unica per perfezionare le proprie competenze presso la New York University. Valentina Spampinato, Presidente FIPASS e fondatrice del Metodo PASS Italia, ha espresso la sua soddisfazione per il successo di questo progetto, sottolineando l’impegno e la passione di un team di quasi 200 professionisti provenienti da tutta Italia, ringraziando in particolare Garrison Rochelle, Fioretta Mari e Grazia Di Michele per il loro fondamentale contributo.

  • Addio ai centesimi: l’Italia segue l’esempio europeo

    Addio ai centesimi: l’Italia segue l’esempio europeo

    A partire dal 1° gennaio 2018, l’Italia ha sospeso la coniazione delle monete da uno e due centesimi, una decisione che segue le orme di altri paesi europei come Finlandia (2002), Olanda (2004), Irlanda (2010) e Belgio (2014). L’impopolarità di queste monete, il cui costo di produzione supera di gran lunga il loro valore nominale (4,5 centesimi per una moneta da 1 centesimo e 5,2 centesimi per una da 2), ha spinto il governo ad adottare questa misura, stimando un risparmio annuo di circa 20 milioni di euro. La legge di bilancio, con possibili modifiche successive, prevede l’arrotondamento dei prezzi al multiplo di cinque centesimi più vicino: i prezzi con finali 1, 2, 8 e 9 verranno arrotondati a zero. Le monete da 1 e 2 centesimi già in circolazione manterranno validità per transazioni in contanti, purché la somma raggiunga almeno 5 centesimi. I pagamenti elettronici rimangono invariati. Il futuro di queste monete è ancora incerto, ma la loro scomparsa dal conio segna una tappa significativa nel sistema monetario italiano.

  • RaiUno ripropone l’esclusivo show di Pausini e Cortellesi

    RaiUno ripropone l’esclusivo show di Pausini e Cortellesi

    Quest’estate, la televisione italiana celebra la musica con la replica di tre serate memorabili. Dal 15, 22 e 29 luglio 2017, RaiUno trasmetterà, a partire dalle 21:10, “Laura & Paola”, un evento imperdibile che vede protagoniste Laura Pausini e Paola Cortellesi. Due straordinarie artiste, amiche nella vita e colleghe sul palco, si svelano al pubblico in uno spettacolo ricco di performance musicali, momenti di commedia e riflessioni personali. Accanto a loro, un cast d’eccezione di personalità del mondo dello spettacolo nazionale. Lo show, un vero e proprio racconto autobiografico, alterna momenti intimi e riflessivi a performance di alto livello. Laura Pausini presenta i suoi successi, mentre Paola Cortellesi, attrice di talento celebrata da critica e pubblico, offre una selezione dei suoi personaggi più amati e coinvolgenti monologhi, frutto della sua vasta esperienza nel cinema, nel teatro e nella televisione. Un’occasione unica per rivivere un evento televisivo di grande successo, all’insegna della musica e dell’intrattenimento di qualità.