Madame è l’artista italiana più ascoltata su Spotify negli ultimi 10 anni!
“A cavallo tra due ere stiamo facendo qualcosa di grande”
Così ha esordito Francesca Calearo, in arte Madame, sul suo profilo Instagram, reagendo così alla classifica delle cantanti più ascoltate in Italia nell’ultimo decennio.
A solo 21 anni, la giovane vicentina ha già fatto storia. Facendosi conoscere con i primi brani Baby e Sciccherie, è entrata nella scena italiana con una forza tale che forse nessuno si aspettava, arrivando al successo in pochissimo tempo.

Ora l’artista non è certamente la stessa persona di qualche anno fa.
Nell’edizione del 2021, Madame aveva esordito sul palco più famoso d’Italia – Sanremo – con il suo singolo Voce che era un inno d’amore nei confronti della sua musica, verso la propria identità di cantante, un testo nato dalla voglia e dall’energia di rimettersi in gioco dopo un anno di pandemia.
Dopo una serie di tour in giro per l’Italia, Madame è tornata quest’anno sul palco di Sanremo dando il meglio di sé. Arrivata al sesto posto nella classifica del festival con il singolo Il Bene Nel Male, il quale parla di un amore finito tra una prostituta e il suo cliente, la cantante non ha fatto passare inosservata la sua emozione e la sua scrittura tagliente e senza mezze misure.
Commovente poi il suo abbraccio con Amadeus durante l’ultima serata del festival, il quale ribadisce il talento della giovane cantante.

Nonostante non sia rientrata nella top five della classifica sanremese, su Spotify è tutta un’altra storia in quanto ad oggi Il Bene Nel Male si posiziona attualmente al quarto posto nella top 50 Italia, subito dopo Due Vite di Marco Mengoni, vincitore di Sanremo 2023.

Madame ha una lunga strada davanti a sé e sicuramente non smetterà di regalarci emozioni.
Avremo inoltre modo di sentirla cantare nuovamente dal vivo con il suo tour estivo per il quale sono già state pubblicate le date di quest’anno:
8 LUGLIO ・NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
17 LUGLIO ・ROMA – Cavea – Auditorium Parco della Musica
21 LUGLIO ・FERRARA – Ferrara Summer Festival
24 LUGLIO ・FIRENZE – Piazza SS. Annunziata
28 LUGLIO・UDINE – Castello
20 AGOSTO ・FORTE DEI MARMI (LU) – Villa Bertelli
24 AGOSTO ・PALERMO – Teatro di Verdura
25 AGOSTO ・TAORMINA – Teatro Antico
29 AGOSTO ・MACERATA – Sferisterio