rubrica
L’arte di parlare a regola d’arte, Luio col bene che ti voio, alla scoperta del gruppo GL
Chiamarli “digrammi” sarebbe troppo facile, almeno dal punto di vista della fonazione.
Perché nella realtà le cose vanno un pochino peggio.
Ferro, Asse da Stiro e …VIA SI VA!
Chi stira a casa mia?
All’occorrenza, io, ma anche entrambi i miei figli, poco più che ventenni.
L’arte di parlare a regola d’arte: la voce, uno strumento musicale!
La voce è uno strumento musicale estremamente sofisticato e soprattutto è “organico”, perché è opera di un corpo umano e di un’anima. Dunque è un fatto, certi giorni abbiamo poca voce, in altri di più.
Leggi tuttoOmofobia e transfobia: ma per fare una famiglia non basta l’Amore? La Svizzera insegna
Tempo fa il mio collega Yutang Lin, scrittore e traduttore cinese, e come me di fama internazionale, mi ha ricordato,
Leggi tuttoL’arte di parlare a regola d’arte: impariamo a centrare la voce
Cari amici lettori de L’arte di parlare a regola d’arte, intanto lasciate mi congratuli con voi. Se siete arrivati a
Leggi tuttoLa casta della notte: più fastidiosa della carta moschicida!
Quest’anno, mi sono permesso di inserire un po’ di mie considerazioni, tra un un’intervista ed un’altra ancora ai protagonisti del mondo della radio e quelli della nightlife.
Leggi tutto