Un anno fa ci lasciava Andrea Camilleri e lui ci regala “Riccardino”, l’ultimo romanzo del maestro.
“L’ affidarsi alla memoria, è la volontà dell’uomo di non scomparire.” (Andrea Camilleri) Un anno fa alla veneranda età di
Leggi tutto“L’ affidarsi alla memoria, è la volontà dell’uomo di non scomparire.” (Andrea Camilleri) Un anno fa alla veneranda età di
Leggi tuttoLo scrittore Andrea Camilleri ci ha lasciati. Aveva 93 anni. Autore di oltre 100 opere, padre di “Montalbano”, si trovava
Leggi tuttoNel secondo dei due episodi, “Un diario del ’43”, tratto da due racconti di Camilleri (Il diario del ’43 e Being Here), Montalbano entrerà in possesso di un diario, trovato sepolto nella sabbia dal preside Burgio. La data incisa sul libricino è il 1943 e il suo contenuto è a dir poco spiazzante
Leggi tuttoDue i nuovi episodi: lunedì 11 e 18 febbraio. Luca Zingaretti ritorna a vestire i panni dell’ormai celebre commissario di polizia che dovrà cimentarsi nelle nuove avventure investigative, frutto della fantasia e della penna del suo creatore, lo scrittore siciliano Andrea Camilleri.
Leggi tuttoIl Commissario Montalbano in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne ritorna con la collana “Il grido delle donne”, stasera sarà la volta de: Le ali della sfinge
Leggi tuttoProprie ieri sera Rai1 ha riproposto Una voce di notte, uno dei 4 episodi del Commissario Montalbano che la Rai ha deciso di riproporre ogni mercoledì in vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Leggi tutto